Come decorare il bagno in stile Japandi

Con un'estetica semplice, pulita e funzionale, lo stile Japandi è la scelta perfetta per trasformare il bagno in un rifugio tranquillo dallo stress della vita quotidiana. Gli elementi fondamentali dello stile Japandi includono una calda palette di colori neutri , dettagli in legno e una luce naturale soffusa, perfetti per creare un ambiente calmo e simile a una spa.

Questo articolo esamina i vantaggi dello stile Japandi per l'arredamento del vostro bagno , esaminando le influenze giapponesi e scandinave sullo stile e le cose da fare e da non fare quando si tratta di arredare.

A Japandi-style bathroom with a blue abstract wallpaper, round mirror, and textured bowl sink.

Murale Suminagashi, arte marmorizzata giapponese blu

Acquista ora

Perché scegliere lo stile Japandi per il vostro bagno

Contenendo sentimenti zen giapponesi e hygge danesi, il Japandi è lo stile preferito per creare spazi confortevoli. È radicato nelle pratiche rituali e culturali tradizionali, quindi non sorprende che sia una scelta senza tempo per l'arredamento del bagno.

Lauren Kavanagh, Art Director di Hovia, afferma: "Lo stile Japandi è una scelta eccellente per il bagno, in quanto la sua enfasi sulla coltivazione di un santuario sereno e invitante con un'atmosfera zen è perfettamente adatta a questo spazio della casa"

I bagni Japandi sono un'opzione popolare in quanto possono essere realizzati in modo relativamente facile ed economico. Optando per una palette di colori sobri, mobili in legno, accessori neri e un paio di piante da appartamento, è possibile realizzare l'estetica minimalista Japandi utilizzando materiali accessibili.

A minimalist Japandi style bathroom with white wallpaper featuring fine blue lines, a rustic vanity, and a blue floral sink.

Murale minimalista blu a forma di fungo

Acquista ora

Cosa rende un bagno Japandi?

L'estetica del bagno Japandi crea un ambiente rilassante che favorisce il benessere e la cura di sé. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso questi principi chiave del design:

  1. Colori morbidi e neutri, come il bianco sporco, il beige, il marrone e i grigi caldi su pareti, pavimenti e tessuti, aiutano a calmare la mente.

  2. Illuminazione che stimola l'umore attraverso un'illuminazione ambientale di basso livello di notte (ad esempio con le candele) e la massima luce naturale di giorno.

  3. Materiali naturali, organici e sostenibili, soprattutto legno, pietra e granito, accompagnati da piante d'appartamento per portare l'aria aperta all'interno.

  4. Accenti neri su rubinetti, specchi e accessori.

  5. Arredi funzionali ma eleganti, ad esempio le docce, che possono avere un pannello doccia con cornice nera, che ricorda i paraventi giapponesi "shoji", per dare un tocco di dettaglio alla quotidianità.

A Japandi bathroom with beige minimalist wallpaper, wood vanity, and stone sink.

Murale grigio minimalista a fungo

Acquista ora

Influenze giapponesi in un bagno giapponese

In tutto il Giappone ci sono strutture balneari e sorgenti calde naturali chiamate "Onsen" e la religione scintoista giapponese dà priorità alla pulizia attraverso frequenti rituali di purificazione. Per questo motivo, molti elementi del tradizionale stile giapponese funzionano bene nei bagni giapponesi.

Provate a incorporare piastrelle fatte a mano per allinearvi con la filosofia "wabi-sabi" di celebrare l'imperfezione e la pietra, o elementi effetto pietra dove possibile, per ricreare una finitura simile a una spa. Anche le pareti rivestite con doghe di legno creano uno spazio Japandi, così come gli elementi circolari e i bordi arrotondati degli elementi d'arredo, come gli specchi e i mobiletti.

Influenze scandi in un bagno giapponese

I bagni scandinavi sono minimalisti, eleganti e funzionali; esiste un proverbio svedese, "lagom är bäst", che si traduce con "quanto basta" ed è molto simile al mantra del minimalismo "meno è meglio". Utilizzando arredi di alta qualità, i bagni Scandi sono costruiti per durare nel tempo e mantengono un legame con la natura grazie a dettagli in legno e piante d'appartamento.

L'Hygge non è solo per i soggiorni e le camere da letto: anche il bagno può diventare un accogliente santuario lontano dagli elementi con candele per l'illuminazione ambientale e tessuti morbidi e di alta qualità per asciugamani e tappetini. Per le pareti, Splice Light è un modo eccellente per aggiungere calore e personalità al bagno in stile scandinavo.

Consigli fondamentali per realizzare un bagno in stile Japandi

Se siete alla ricerca di consigli su come decorare un bagno Japandi, ecco tutte le cose da fare e da non fare:

  • Utilizzate i colori ispirati alla natura tipici dello stile Japandi, come il bianco sporco, il beige, il tortora e i marroni più chiari per le pareti; un rosa scuro o un salvia tenue funzionano bene come elementi di spicco. Oppure considerate l'idea di lasciare le pareti con l'intonaco nudo per dare consistenza e calore.

  • Provate una carta da parati giapponese sottile e appena accennata è un modo eccellente per incorporare colori e forme autentiche dello stile Japandi. Noi amiamo Rhythm Green e Sync per le loro tonalità terrose e le delicate curve zen.

  • Aggiungete elementi caldi in legno per ammorbidire lo spazio: legni come il rovere funzionano benissimo sullo sfondo neutro. Anche i pavimenti in vinile effetto legno sono un'opzione efficace.

  • Incorporare uno specchio circolare o di forma organica con un bordo in legno o nero aggiunge curve per ammorbidire gli angoli acuti e richiama il simbolo circolare Zen "Enso", che significa connessione.

  • Scegliete eleganti e intelligenti opzioni di stoccaggio o nicchie incassate per garantire che il vostro spazio rimanga libero da ingombri per raggiungere una serenità di tipo zen.

  • Aggiungete tessuti con asciugamani morbidi e di alta qualità, tappeti semplici e accessori come piante d'appartamento e candele.

Non:

  • Estremizzate: evitate piastrelle colorate e a fantasia, ma allo stesso tempo non optate per il bianco brillante. Se temete che la stanza appaia troppo semplice, i murales di Japandi come Tempo sono un ottimo modo per introdurre motivi sottili e ritmici e un po' di eleganza monocromatica nel bagno.

  • Riempite lo spazio con troppe cose - mantenete il pavimento il più libero possibile. Considerate un WC a parete se lo spazio è limitato. Evitate di esporre gli articoli da toeletta sulle superfici - ricordate: stanza libera, mente libera.

  • Utilizzate un'illuminazione intensa - la stanza deve sembrare calda e invitante.

  • Aggiungete troppi tessuti o superfici lucide; optate per l'opaco, se possibile.

A Japandi bathroom with teal swoop-patterned wallpaper, black vanity, and gold faucet.

Murale effetto 3D verde

Acquista ora